OPEN DES ARTISTES DE MONACO 2018

Tema del concorso
«Confini: il limite come spessore» pensare i limiti come uno spessore e non come una linea – Pensare ai margini come a un territorio di ricerca sulle ricchezze che nascono dagli incontri di ambienti diversi – Sperimentare l’imprecisione e la profondità come modo di raffigurazione del «Terzo paesaggio»
* *Gilles Clément definisce il Terzo paesaggio come ogni «luogo abbandonato dagli uomini »: i parchi e le riserve naturali; i grandi territori disabitati del pianeta; ma anche i piccoli spazi come zone industriali abbandonate, dove crescono erbaccia e spine, o l’erbaccia in mezzo a una rotonda. Ogni territorio è permeabile, le piante viaggiano ovunque nel mondo, trasportate dagli uomini. Con le merci, i semi si diffondono ovunque, senza rispettare i confini geografici né i limiti politico-amministrativi.
Ref. Gilles Clément, Manifeste du Tiers paysage, Éditions Sujet/Objet, 2004
http://www.lentrepot-monaco.com
Monaco Artists Open 2018: 2a fase
Mostra collettiva di opere selezionate: 27 febbraio - 27 marzo 2018
Serata inaugurale martedì 27 febbraio dalle 18:30 al magazzino
L'ottava edizione dell'Open degli artisti organizzata da Entrepot - Daniel Boeri, in collaborazione con Monaco Telecom e la Compagnie Monégasque de Banque (CMB), ha messo in discussione i candidati sul tema:
"Limita il limite come spessore"
La prima fase dell'Open si è conclusa il 21 febbraio a mezzanotte.
87 artisti di tutti i ceti sociali sono stati in competizione per la sfida di un tema contemporaneo in cui il direttore del magazzino, Daniel Boeri, ha voluto dare l'opportunità agli artisti di esprimersi.
Quest'anno molti artisti stranieri hanno risposto; Oltre a Francia e Monaco, erano rappresentate l'Italia, la Russia, le Filippine, il Canada e l'Austria. Al termine di questa prima fase del concorso, sono state selezionate 37 opere; 34 dalla giuria e 3 dagli utenti di Internet.
|